Pizza
Lievitati
Simbolo della cucina italiana in tutto il mondo, la pizza vede la sua origine in Campania. Ad oggi è uno dei piatti più consumati al mondo, nelle sue mille varianti e versioni a seconda delle zone in cui viene preparata o dei gusti. Un piatto di sicuro successo, sempre


0
0
4 mesi fa
Silvia ha perso la vita dopo aver mangiato una pizza
https://www.fanpage.it/roma/mangia-una-pizza-a-cena-e-muore-a-41-anni-si-chiamava-silvia-licocci-disposta-lautopsia/https://www.fanpage.it/roma/mangia-una-pizza-a-cena-e-muore-a-41-anni-si-chiamava-silvia-licocci-disposta-lautopsia/

Caterina Lenti

0
0
5 mesi fa
15enne senza vita, la sorella confessa: "Non si è tolta la vita"
Vediamo che cosa è avvenuto la sorella ha confessato e ha dichiarato che la 15enne non si è tolta la vita una vicenda davvero molto particolare e assurda...

Fede Sanapo

0
0
6 mesi fa
Comprano due pezzi di pizza, il prezzo è stellare
La cultura italiana deriva da quella latina, e pertanto, lo sono anche i nostri proverbi. Alcune di queste massime hanno origini molto più antiche di quanto pensiamo: le frasi in latino celebri sono state tramandate nel tempo

Caterina Lenti

0
0
7 mesi fa
Flavio Briatore contro la pizza napoletana: "Sembra un chewing gum"
Vediamo che cosa ha detto il noto imprenditore riguardo alla pizza napoletana parole molto forti che stanno provocando una ondata di repliche, i dettagli nel nostro articolo.

Fede Sanapo

0
0
9 mesi fa
Cozzolino svela come ha perso 70Kg mangiando tutti giorni pizza
Vediamo come ha fatto perdere 70kg in pochissimo tempo mangiando tutti i giorni la pizza qualcosa di davvero incredibile davvero una dieta particolare.

Fede Sanapo

1
0
9 mesi fa
Pizzetta con olive e carciofini cotta in friggitrice ad aria
Pochi e semplici ingredienti per avere un pasto goloso e completo adatto anche per essere gustato fuori casa, magari al mare o per un pic nic tra amici e parenti.

Sabrina Giorgi

0
0
9 mesi fa
Leonardo, a 12 anni non si può perdere la vita per una pizza
La cultura italiana deriva da quella latina, e pertanto, lo sono anche i nostri proverbi. Alcune di queste massime hanno origini molto più antiche di quanto pensiamo: le frasi in latino celebri sono state tramandate nel tempo

Caterina Lenti
Mostra altri