Obesità
Malattia/Malessere
L'obesità è una condizione medica che consiste in un elevato accumulo di grasso nel corpo, che può avere ripercussioni a livello psicologico ma anche sulla salute stessa di chi ne è affetto. Per combatterli bisogna correggere l'alimentazione ed aumentare l'attività fisica


3
0
1 anno fa
Oggi è il World Obesity Day, call to action per la prevenzione
Una persona su otto è obesa. Un'epidemia che riguarda circa un miliardo di individui. Oggi è la giornata di sensibilizzazione sugli effetti che questa patologia produce sulla salute.

Maria Guerricchio

18
1
4 anni fa
Sovrappeso e obesità influiscono sul rischio di sviluppare l’Alzheimer
Secondo un recente studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, i chili di troppo compromettono le funzioni cerebrali a tal punto da condurre ad un aumento del rischio di sviluppare Alzheimer e altre patologie neurologiche.

Francesca Paola Scimenes

9
0
4 anni fa
Covid-19, l’obesità aumenta il rischio di ricovero in terapia intensiva
Una ricerca italiana ha scoperto una drammatica relazione tra obesità e Covid-19: chi presenta un indice di massa corporea elevato incrementa il rischio di essere intubato per problemi respiratori.

Antonio Sorice

8
0
4 anni fa
Tumore al seno, obesità e sovrappeso riducono l’efficacia della chemioterapia
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, le donne obese o in sovrappeso che presentano un tumore al seno ottengono minori benefici dalla chemioterapia con docetaxel.

Francesca Paola Scimenes

11
0
5 anni fa
Nel 2030 metà della popolazione statunitense sarà obesa
Lo studio messo a punto da due prestigiose università americane non lascia spazio a dubbi: se nulla cambierà nelle abitudini alimentari d’Oltreoceano, nel 2030 un cittadino statunitense su due sarà destinato ad essere obeso.

Antonio Sorice

10
0
5 anni fa
OMS: le emergenze più grandi del 2019 sono state il morbillo e l’obesità
Oltre ai casi di morbillo più che triplicati nel corso di un anno, con l’arrivo del 2020 l’agenzia delle Nazioni Unite ha lanciato l’allarme sugli oltre 2,3 miliardi di persone in sovrappeso oppure obese.

Antonio Sorice

13
0
5 anni fa
I figli di coppie separate hanno maggiori probabilità di diventare obesi
I genitori divorziati hanno maggiori possibilità di avere figli obesi. A giungere a questa conclusione è stato uno studio inglese, che ha ravvisato conseguenze negative anche in fatto di abilità cognitive, educative ed emotive.

Antonio Sorice
Mostra altri