Città d'arte
Interesse artistico
Arte, storia e tanta bellezza nelle città d'arte che ci permettono di rivivere attraverso i loro capolavori i tempi passati ma mai dimenticati


0
0
20 ore fa
Raffaello, la Dama col Liocorno in mostra a Napoli
A Napoli sarà possibile ammirare fino al 22 giugno 2025, presso gli spazi delle Gallerie d’Italia, La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio, importante opera rinascimentale, in prestito dalla Galleria Borghese di Roma.

Lorenzo Renzulli

1
0
1 mese fa
Inaugurata a Ferrara importante mostra su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Per la prima volta a Ferrara Alphonse Mucha e Giovanni Boldini possono idealmente ritrovarsi e confrontarsi e lo potranno fare in una splendida cornice, quella di uno dei templi dell'arte in Italia, Palazzo dei Diamanti.

Lorenzo Renzulli

1
0
1 mese fa
Il "grido interiore" di Munch a Palazzo Bonaparte a Roma
Ha aperto al pubblico la mostra il "grido interiore" di Munch a Palazzo Bonaparte a Roma, si tratta di una mostra molto interessante e significativa con oltre 100 opere non facili da vedere fuori Oslo.

Lorenzo Renzulli

2
0
1 mese fa
Una mostra imperdibile di Caravaggio a Roma
24 opere di Caravaggio in 4 stanze, la mostra delle mostre a Palazzo Barberini, già 60000 prenotazioni, come non lo avete mai visto, dal 7 marzo al 6 luglio.

Martina Capit

0
0
1 mese fa
Schifano e Malabarba, in mostra a Milano, tra arte e amicizia
Una bella mostra fatta di pittura, ma anche di amicizia e tanta poesia, ecco in sintesi cosa aspettarsi da Schifano e Malabarba, esposizione visitabile fino al 17 aprile 2025, presso gli spazi della galleria BKV Fine Art di Milano.

Lorenzo Renzulli

1
0
2 mesi fa
L’Impressionismo tedesco di Max Liebermann alla Casa di Goethe a Roma
Il pittore berlinese Max Liebermann è protagonista, con le sue opere, di una bella mostra allestita alla Casa di Goethe a Roma e curata con attenzione da Alice Cazzola.

Lorenzo Renzulli

1
0
3 mesi fa
Bologna, ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo
Dal 6 febbraio al 7 settembre 2025 a Bologna presso il Mambo si terrà la mostra ironia nell'arte italiana tra il XX e XXI secolo, che contiene più di 100 opere.

Manuela Mariani

1
0
5 mesi fa
Oltre 200 opere di Hokusai in mostra a Pisa
La retrospettiva sul grande artista nipponico Katsushika Hokusai a Palazzo Blu di Pisa è uno degli eventi espositivi più attesi della stagione, visto che consente di effettuare una suggestiva immersione nell'affascinante mondo dell'arte asiatica e non solo.

Lorenzo Renzulli

2
0
6 mesi fa
Gaetano Pesce e Pulcinella: un'opera che fa discutere Napoli
Gaetano Pesce e il suo Pulcinella provocatorio: l'ultima opera dell'artista napoletano fa discutere Napoli. La forma fallica dell'installazione in Piazza Municipio scatena polemiche e ironia.

Rosaria Scotto
Mostra altri