Calamità naturali
Interesse generico
Le calamità naturali sono dei disastri provocati da eventi naturali violenti quali terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, uragani, frane. Solitamente provocano danni ingenti ai territori e alle popolazioni coinvolte.


0
0
6 ore fa
Terremoto di magnitudo 5.2: i primi aggiornamenti
Vediamo che cosa è successo la scossa è stata davvero fortissima qualcosa di incredibile i dettagli sono davvero incredibili purtroppo nessuno se lo aspettava....

Fede Sanapo

0
0
1 giorno fa
Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5: i primi aggiornamenti

Caterina Lenti

1
0
2 giorni fa
La Corte d'Appello ha confermato una sentenza controversa sul decesso di sette studenti durante il terremoto del 2009
La sentenza ha inoltre riconosciuto la responsabilità dei ministeri competenti, condannandoli a risarcire i familiari con un indennizzo complessivo di poco inferiore ai 2,5 milioni di euro.

Manuel Giusti

0
0
2 giorni fa
Scossa di terremoto magnitudo 5.0: i primi aggiornamenti
Un terremoto è un fenomeno naturale causato dal rapido rilascio di energia accumulata nella crosta terrestre, che genera onde sismiche. Questo rilascio di energia avviene quando le placche tettoniche si muovono, provocando fratture

Andrea Rubino

1
0
4 giorni fa
"Trema tutto". Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.1
Un terremoto è un fenomeno naturale che si verifica quando c'è un'improvvisa liberazione di energia accumulata all'interno della crosta terrestre, causando il movimento delle rocce lungo le faglie geologiche. Questa energia si propaga

Andrea Rubino

1
0
5 giorni fa
Terremoto Myanmar, 2 studiosi avevano previsto tutto nel 2011
Un nuovo evento sismico ha sconvolto il Myanmar, e le cause potrebbero risalire a studi scientifici di oltre un decennio fa. Ma cosa si nasconde davvero dietro questo fenomeno? Scopri di più continuando a leggere!

Bianca Iarlori

1
0
5 giorni fa
Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.1: la situazione
Un terremoto è un fenomeno naturale che si verifica quando c'è un'improvvisa liberazione di energia accumulata all'interno della Terra, causando il movimento delle rocce lungo le faglie geologiche. Questa liberazione di energia

Andrea Rubino

1
0
6 giorni fa
Terremoto Myanmar, ecco come sono possibili i danni a 1.300 km di distanza

Bianca Iarlori

0
0
6 giorni fa
Italia, nuova forte scossa di terremoto: trema il sud
Un terremoto è un fenomeno naturale causato da un improvviso rilascio di energia accumulata nella crosta terrestre, che si manifesta con vibrazioni e scuotimenti del suolo. Questo evento è generato dallo spostamento delle placche

Andrea Rubino
Mostra altri